giovedì 23 ottobre 2008

MALINDI IN VETRINA AL TTG DI RIMINI

Ci sarà anche un po' di Malindi, da domani alla quarantacinquesima edizione del TTG di Rimini, diventata da qualche anno la fiera del turismo più importante d'Italia, specialmente per gli addetti ai lavori. La manifestazione nata a Milano e per molti anni organizzata a Riva del Garda, ha ormai soppiantato la Bit di Milano e propone uno sguardo a trecentosessanta gradi sulla proposta turistica mondiale dei tour operator e delle agenzie di viaggio. In un turismo sempre più improntato su internet (è questo uno degli argomenti dell'edizione 2008, evidenziato da un convegno che si terrà domani alle 15.30) non poteva mancare il nostro portale malindikenya.net che è stato recentemente riconosciuto dalla massima istituzione turistica keniota, il Kenya Tourist Board, e sarà in link con tutte le agenzie di viaggio presenti alla fiera riminese, tramite un suo rappresentante che distribuirà informative e illustrerà il progetto. Uno dei ruoli del portale, infatti, è quello di promuovere l'informazione corretta e i servizi utili direttamente da qui, senza filtri e disinformazione, diventando uno strumento utile per i "banconisti" di qualsiasi agenzia che abbia il Kenya in catalogo o sitrovi di fronte clienti che lo richiedono. Alcune delle prossime iniziative del portale sono orientate in questo senso: offrire risposte e soluzioni ai quesiti più comuni che vengono sollevati specialmente da chi ha intenzione di recarsi per la prima volta sulla costa keniota per una vacanza. Alla fiera del turismo di Rimini, in ogni caso, malindikenya.net non è solo, il Kenya è rappresentato (oltre che dal Kenya Tourist Board) da tour operator che da anni lo vendono come destinazione di spicco (Albatour, Condor), dal Key Group e da singoli investitori che allacceranno rapporti con agenti di viaggio e operatori del settore. Chiaramente, grazie anche al supporto del KTB e alla presenza del portale, l'azione della Malindi & Watamu Tourism & Welfare Group sarà importante e le attività ad essa connesse avranno una visibilità maggiore di quanto possa fare un singolo albergatore o chiunque abbia un'attività ma non ha affrontato la spesa di allestimento di uno stand all'interno del moderno polo fieristico di Rimini. Il TTG prende il via domani e si conclude domenica, giornata aperta anche ai visitatori "comuni" e agli aspiranti turisti. Gli orari: domani e sabato orario continuato dalle 9 alle 18.30, domenica dalle 9 alle 16. Per gli operatori del settore l'ingresso è gratuito. Molti in convegni e gli incontri in cartellone, si parlerà della crisi economica, delle mete "dimenticate" e dei nuovi strumenti per viaggiare con cognizione di causa. Sicuramente malindikenya.net è in linea con i temi di quest'anno dell'importante manifestazione del turismo che, per il Kenya, si apre proprio alla vigilia dell'estate equatoriale, della nostra alta stagione.

Nessun commento: