Da oggi in tutto il Kenya si può tornare liberamente a fumare per strada e nei luogi pubblici all'aperto e, per quanto riguarda la costa, anche sulle spiagge.
A quasi quattro mesi dalla sua applicazione, di fatto la legge firmata dal Ministro della Sanità Beth Mugo, perde gran parte della sua forza e del suo significato. La legge, disegnata nell'agosto 2007 ma rimasta al palo in attesa delle ormai note elezioni del dicembre 2008, era stata approvata tra le polemiche in Parlamento, evidenziando parecchie incongruenze ed anomalie. Riguardavano soprattutto le aree all'aperto e la costituzione di appositi spazi delimitati da regole abbastanza confuse. Così a Malindi e nelle località che si affacciano all'Oceano Indiano, negli "spazi pubblici" erano state comprese anche le spiagge e tutti i villaggi turistici e i ristoranti che si sviluppano in gran parte all'aperto, rischiavano di non poter offrire un servizio importante per mi clienti che sono spesso turisti che vengono in Kenya a rilassarsi. Così con lungimiranza il responsabile distrettuale del ministero della Salute aveva pensato, per Malindi, di istituire apposite aree per fumatori, nei bar e nei locali pubblici, secondo criteri tanto efficaci quanto misteriosi. Ma le incomprensioni e la non facile lettura della legge stessa hanno creato specialmente ad agosto, problemi tra chi la dovrebbe fare rispettare (gli ufficiali e la polizia turistica) e i turisti. Sono fioccate alcune multe ma ci sono stati anche parecchi ricorsi, vinti. Quest'ultimo dato deve aver fatto riflettere il ministro Mugo, che ha deciso di tornare all'antico. "In tutti i luoghi all'aperto, comprese le strade e i locali pubblici, si può fumare senza limitazioni di spazi" si legge nella nuova postilla alla legge, pubblicata oggi anche dal quotidiano Nation (sarebbe importante tenerne una copia sempre pronta, per gestori di locali e albergatori, ma anche per chi fa un giretto in spiaggia). Il divieto, chiaramente, resta per i locali e i luoghi di frequentazione pubblica al chiuso. Che è già una mezza rivoluzione in Kenya: fino a qualche mese fa si poteva addirittura fumare negli ospedali e nelle scuole!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento