lunedì 20 ottobre 2008

DALLA ROMAGNA AL KENYA: ECCO IL VINO CHE DARA' L'ACQUA A UN INTERO VILLAGGIO

Diecimila bottiglie di Sangiovese per risolvere il problema della sete in un villaggio keniota. "Ma questi italiani sono matti?" potrebbe chiedere qualcuno. Spieghiamo: il miracolo all'incontrario di trasformare il vino in acqua è un'ìdea tutta basata sulla solidarietà, frutto della collaborazione tra Cantina di Cesena e Cefa Onlus. L'azienda vinicola romagnola ha creato un Sangiovese d.o.c. con un'etichetta appositamente creata per questa campagna e parte del ricavato delle vendite (60 centesimi a bottiglia) attraverso la Cefa Onlus, che da anni si occupa di solidarietà in Africa, arriveranno nel villaggio keniota di Kahia, a nord est del Paese, in una zona particolarmente arida, e serviranno per costruire un acquedotto di 21 chilometri che porterà una risorsa indispensabile per la vita e darà nuova linfa all'agricoltura locale, soddisfacendo la richiesta di acqua di dodici mila persone e soprattutto instaurando un progetto che prevede nel giro di poco tempo l'autosostentamento della popolazione locale. Il "vino della solidarietà" è stato presentato nei giorni scorsi dall'assessore regionale all'agricoltura dell'Emilia Romagna, la prima produzione parla di 10.000 bottiglie ma nei prossimi mesi ne sono previste altrettante.

Nessun commento: